top of page

-Fernando Mancini -

AZIENDA AGRICOLA FERNANDO MANCINI

L'azienda agricola Fernando Mancini è specializzata nella produzione artigianale di formaggi e carne di mucca. 

L’azienda, a conduzione familiare, porta avanti conoscenze, metodi di lavorazione e gestualità che si tramandano da generazioni. 

La genuinità dei prodotti è garantita dall’alimentazione naturale delle mucche e dalla lavorazione artigianale che gioca un ruolo fondamentale. 

L’azienda agricola Fernando Mancini ha una gestione diretta su tutto il ciclo produttivo e questo rende possibile avere il pieno controllo di ogni fase della produzione, garantendone la qualità.

Ogni prodotto ha il suo sapore inconfondibile e genuino, risultato di una lavorazione che lascia integre tutte le qualità e gli aromi dei nutrienti presenti nella materia prima.

PRODOTTI

LUOGO DI PRODUZIONE

Azienda Agricola Fernando Mancini

Via Marrone, 1 - 03033, Arpino (FR), Italia

mucche da latte

Il Formaggio di mucca

Il formaggio di mucca è prodotto con latte fresco di mucca pastorizzato, caglio naturale, fermenti lattici selezionati e sale. 

Formaggio fresco, di breve o media stagionatura, a pasta cruda, molle (per il tipo primo sale) o dura (per il tipo stagionato da 30 giorni a 6 mesi), grasso, prodotto con latte di vacca, intero e pastorizzato.

Viene prodotto nelle tipologie “Primo sale” e “Stagionato”, anche con l’aggiunta in pasta di aromatizzanti (erbe aromatiche o peperoncino, al momento della formatura).

Ha forma cilindrica con facce piane di varie dimensioni. 

Nel “Primo sale” (2/10 giorni) la crosta è morbida, elastica, di colore bianco; la pasta è umida, di colore bianco e il sapore è dolce. Nella tipologia “Stagionato” (30 gg/6 mesi) la crosta è abbastanza dura, asciutta, di colore paglierino, tendente al marrone; la pasta è piuttosto dura, untuosa, di colore paglierino con occhiatura fine, irregolarmente distribuita e il sapore diventa leggermente salato e piccante.

Consigli...

Il formaggio è uno degli alimenti tradizionali più importanti della nostra dieta, insieme al vino, l’olio ed il miele.

Il formaggio di mucca è un formaggio a pasta fresca, morbido, con il sapore delicato tipico del latte di mucca. Ha un minor contenuto di grassi rispetto ad altri formaggi (capra, pecora), ma non per questo meno piacevole da assaporare.

 

E' ideale per essere gustato su una fetta di pane fresco, ma anche da accompagnamento ad un tagliere di salumi e risulta gradevole da provare con composte e miele.

Formaggio sia “da tavola”, che si consuma accompagnato da insalate fresche, sia come ingrediente di ricette tipiche (quando opportunamente stagionato). Si abbina a vini bianchi secchi, di bassa gradazione alcolica e leggermente aromatici (quando è poco stagionato); quando invece è sufficientemente stagionato occorrono vini bianchi o rossi di buon corpo, abbastanza caldi, anche leggermente aromatici. 

preparazione formaggio di mucca
formaggio di mucca - sapore in tavola
formaggi di mucca
bottom of page