top of page

AZIENDA AGRICOLA LE COLOMBARE

marchio-igp.jpeg

L’Azienda Agricola 'Le Colombare' si trova a Nogarole Rocca, in provincia di Verona vicino al confine mantovano e qui si coltiva riso dalla fine del 1700. Da allora Corte Colombare è stata punto di riferimento per la vita economica e sociale della comunità locale per la sua secolare tradizione risicola, tramandando di generazione in generazione l’importanza della qualità del prodotto frutto del lavoro della terra e dell’amore per il territorio.

Nonostante l’avvento delle macchine per la lavorazione agricola abbia cambiato sostanzialmente la realtà sociale connessa alle antiche corti rurali, l'azienda segue con attenzione la coltivazione del riso da quattro generazioni, mantenendo immutati i legami con la storia del prodotto e del suo territorio.

I terreni sono alimentati direttamente da purissime acque di risorgiva che portano alla produzione di un prodotto unico e di grande qualità.
Il riso è il prodotto tipico di questo territorio ed è universalmente riconosciuto per le sue proprietà nutrizionali.

GALLERIA

le colombare - sapore in tavola 4
le colombare - sapore in tavola 6
le colombare - sapore in tavola 2
le colombare - sapore in tavola 1
le colombare - sapore in tavola 5
le colombare - sapore in tavola
le colombare - sapore in tavola 9
livella-sapore in tavola
la livellatura - sapore in tavola
le colombare - sapore in tavola 7
Trasporto-riso- sapore in tavola
Gruppo-anni-70-sapore in tavola 8
Riso_Carnaroli-sapore in tavola
spaccio riso - sapore in tavola
vialone nano - sapore in tavola
speccio riso - sapore in tavola 9
riso le colombare - sapore in tavola
SUPPLI_sapore in tavola
riso RADICCHIO- sapore in tavola
riso AGRUMI_sapore in tavola
riso con gli ASPARAGI_sapore in tavola
riso al TASTASAL_sapore in tavola

PRODOTTI

LUOGO DI PRODUZIONE

Azienda Agricola e Agrituristica Le Colombare

Via Colombare, 12 - 37060, Nogarole Rocca (VR), Italia

le colombare - sapore in tavola 4.jpeg
le colombare - sapore in tavola 5.jpeg
le colombare - sapore in tavola 7.jpeg

Storia e tradizione

L'azienda Agricola Le Colombare si occupa con attenzione della coltivazione del riso mantenendo immutati i legami con la storia del prodotto e del suo territorio.

Il segreto del riso Le Colombare sta nell’artigianalità della lavorazione del prodotto. 
L’obiettivo dell’Azienda è trasmettere
il valore della tradizione e l'importanza della qualità del prodotto, frutto del lavoro della terra e dell'amore per il territorio.
L’esperienza familiare nella coltivazione di riso, trasmessa di generazione in generazione, ha permesso all’azienda di sperimentare e dare vita a diverse qualità di riso, nei quali riesce a trasmettere i concetti di qualità nutritive e genuinità.

Offerta

La qualità dei risi – Nano Vialone Veronese IGP e Carnaroli Classico – è garantita da una filiera controllata in ogni passaggio, dalla semina fino alla vendita.

Oltre al riso di produzione propria, l'azienda offre diversi prodotti da esso derivati: gallette, biscotti, sbrisolona e grissini.


Da qualche anno, l'azienda agricola Le Colombare ha affiancato all’attività di produzione e lavorazione del riso, anche quella agrituristica, con la ristrutturazione di alcune parti della casa padronale.
Il risultato sono tre appartamenti immersi nella campagna veronese, un luogo ideale per rilassarsi e riposarsi immersi nella quiete della campagna. 

le colombare - sapore in tavola 2.jpeg
le colombare - sapore in tavola 6.jpeg
Riso_Carnaroli-sapore in tavola.jpeg
vialone nano - sapore in tavola.jpeg
riso alla ZUCCA_sapore in tavola.jpeg

Consigli...

Il riso ha un'importanza quasi fondamentale nella alimentazione giornaliera, infatti esso, fra tutti i cereali, è l'alimento più completo e la sua digeribilità è superiore a quella degli altri cereali. Il riso viene definito "functional food" in quanto esso migliora le difese immunitarie dell'organismo, previene specifiche patologie, controlla le condizioni psico-fisiche, regola la flora intestinale e rallenta il processo di invecchiamento. Inoltre le proteine del riso hanno il valore biologico più alto tra i vari cereali e non contengono glutine che può provocare gravi allergie come la celiachia.

Esistono molti tipi di riso coltivati in diverse parti del mondo: Arborio, Baldo, Balilla, Basmati, Carnaroli, Gange, Glutinoso, Integrale, Originario, Pedano, Red, Ribe, Roma, Sant'Andrea, Selvaggio, Thai e Vialone nano, ognuno con caratteristiche e proprietà nutritive differenti. 

Che altro dire, adesso sappiamo che il riso ha grandi proprietà nutrizionali e che esistono diverse specie, dobbiamo solo includere questo piatto nella nostra dieta e goderci i benefici che otterremo.

bottom of page