top of page

CASEIFICIO GAVASSETO E RONCADELLA

D.O.P. - sapore in tavola.png

Era il 1924, infatti, quando venne inaugurata la Latteria Sociale del paese. Quella conquista, purtroppo, fu segnata dall’uccisione di Antonio Denti, uno dei soci promotori e fondatori. Aveva avuto la colpa di immaginare un futuro migliore, più ricco e più giusto per gli agricoltori e le loro famiglie.
Da quel giorno, ogni giorno, al Caseificio Gavasseto e Roncadella continuiamo con fiducia a costruire il futuro.

Rappresentano un marchio storico del comprensorio del Parmigiano Reggiano, con le radici ben salde nella tradizione.

Il marchio del Caseificio di Gavasseto e Roncadella è un timbro di qualità a garanzia del loro impegno quotidiano.
Parmigiano Reggiano: fatto con il cuore!

GALLERIA

caseificio 3
caseificio 5
caseificio 2
caseificio6
caseificio 9
caseificio 8
caseificio1
caseificio4
caseificio5
caseificio2
caseificio3
caseificio7
caseificio8
caseificio9
caseficio 1
caseificio 6
caseificio13
caseificio12
caseificio10
caseificio11

PRODOTTI

LUOGO DI PRODUZIONE

caseificio sede.jpeg
caseificio11.jpeg
mucche.jpeg

Latte fresco a km 0

Il latte, materia prima d’eccellenza da cui ricavano il Parmigiano Reggiano, proviene da aziende agricole locali a conduzione familiare situate nelle terre tra la via Emilia e la collina. Le bovine vengono alimentate con erba fresca e fieno. 
Gli allevatori si prendono cura di molteplici razze bovine, con entusiasmo, passione e amore, nel rispetto della loro biodiversità. Le loro storie si intrecciano indissolubilmente nel tempo al Caseificio di Gavasseto e Roncadella.

Le 17 aziende che fanno parte del Caseificio si trovano tutte a non più di 10 km. Questo garantisce un latte quasi a Km “0”. Con il loro latte fresco, nutriente e profumato vengono realizzati prodotti dal gusto inimitabile.

Il Parmigiano Reggiano del Caseificio Gravasseto e Roncadella non è uguale: è una vera favola da condividere con tutti i tuoi affetti più cari.

Questo Parmigiano Reggiano è contrassegnato dai numeri di matricola 115 e 168, che indicano un prodotto unico per qualità e sapore.

Il Parmigiano Reggiano

Una vera sinfonia di sapori e profumi, che sia giovane, più friabile o aromaticamente deciso, il Parmigiano Reggiano del Caseificio Gavasseto e Roncadella è lavorato con cura, pazienza e artigianalità, come da tradizione.

Dalla pasta ancora tenera e liscia del Parmigiano Reggiano di 12 mesi, adatta a chi preferisce i gusti più morbidi, alle note di spezie e frutta secca del Parmigiano Reggiano di 40 mesi per chi ama un sapore più deciso e complesso: ogni forma di formaggio ha una storia.

 

Premi:

  • dal 2016 ad oggi il Parmigiano Reggiano 'G e R' primeggia e conquista la giuria del "World Cheese Awards"; 

Dalla "New York International Cheese Competition" conquista:

  • il titolo di Caseificio dell’anno 2021;

  • la medaglia d’argento per il Parmigiano Reggiano
    24 mesi;

  • la medaglia di bronzo per il Parmigiano Reggiano
    12 mesi.

caseificio1.png
caseificio3.jpeg
caseificio9.jpeg
caseificio 2.png
caseificio4.png
caseificio_.png
caseificio 6.jpeg

Proprietà nutrizionali

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio naturale al 100%: viene prodotto con soli tre ingredienti (latte, caglio e sale) ed è composto per il 30% da acqua e per ben il 70% da sostanze nutritive.
Non c’è traccia né di additivi, né di conservanti. La stagionatura, anche quella più lunga, è merito solo del sale e della cura e della sapienza dei Casari.

Contiene inoltre galattosio in quantità inferiore a 0,01 g/100 g: anche questo viene metabolizzato rapidamente e nel giro di 24-48 ore scompare completamente.
Al termine del processo della cagliata, insomma, il composto di latte, caglio e siero innesto sarà privo di zuccheri.

Una porzione da 25 g di Parmigiano Reggiano contiene rispettivamente il 36% e il 24% del valore di riferimento giornaliero di calcio e di fosforo per un adulto che segue una dieta sana ed equilibrata di 2.000 kcal.

Per questo è particolarmente indicato per:

  • gli sportivi: utilizzato pre o post attività fisica, a seconda delle necessità, l’energia naturale del Parmigiano Reggiano è assicurata!;

  • gli anziani: l’apporto di calcio fornito dal Parmigiano Reggiano è molto alto, difficile da trovare in altri alimenti;

  • per i bambini: favorisce la crescita in modo naturale… così potrete bandire tutti gli snack industriali.

Il Parmigiano Reggiano è naturalmente perfetto così, non a caso è il Re dei Formaggi!

Parmigiano-Reggiano-naturale-e-senza-conservanti-Caseificio-Gavasseto-e-Roncadella.png
Parmigiano-Reggiano-senza-lattosio-Caseificio-Gavasseto-e-Roncadella.png
Parmigiano-Reggiano-fonte-di-calcio-e-fosforo-Caseificio-Gavasseto-e-Roncadella.png
bottom of page